IL TURISMO IN EUROPA
IL RUOLO DEL TURISMO NELL'ECONOMIA EUROPEA
Quanto è diffuso il turismo in Europa?
Il turismo attivo in Europa è costituito dagli stessi europei o da visitatori internazionali?
L'80% di coloro che decidono di fare una vacanza in Europa sono europei. Solamente il restante 20% proviene dagli altri continenti.
Quali sono i motivi che spiegano la crescita delle attività turistiche in Europa nella seconda metà del XX secolo?
Alla base della crescita delle attività turistiche in Europa nella seconda metà del XX secolo, vi sono tre ragioni:
- il miglioramento del tenore di vita;
- la crescita del tempo libero a disposizione degli individui;
- lo sviluppo delle vie di comunicazione.
Quali sono i paesi più visitati in Europa?
Quali sono i tipi di turismo più diffusi in Europa?
In Europa è diffuso:
- il turismo balneare, le cui mete principali sono la Francia (in particolare la costa Azzurra), la Spagna (soprattutto la costa Brava), l'Italia (con la riviera ligure, quella romagnola e quella amalfitana) e la Grecia;
- il turismo montano, praticato soprattutto sulle Alpi;
- il turismo culturale, le cui mete sono le principali capitali europee (Parigi, Londra, Madrid, Vienna, Roma) e le tante città
d'arte (Venezia, Firenze, Barcellona, Avignone), ma anche i tanti musei europei.
Con la fine del comunismo, alla fine degli anni '80 del XX secolo, anche le città dell'Europa orientale sono divenute meta di turismo culturale (ad esempio San Pietroburgo, Praga, Budapest);
- il turismo religioso, le cui mete principali sono Città del Vaticano, Assisi, Lourdes, Fatima, Santiago de Compostela.